
Team Aqua: il Kyogre nel Mare Primordiale di Lucca Comics & Games
Le acque si stanno alzando
"Black_Vanille"
11/6/20254 min read
Lucca città si sveglia, nella fredda mattina del 29 ottobre e si sentono già i "crit" provenire dal torneo Win-a-Switch2, il primo evento svoltosi a Lucca Comics & Games in quella che sarà la Lega del Team Aqua, la sala d'onore d'eccellenza ed eccezione, la consacrata sede della competizione, dell'unione, dell'amicizia, dell'eSport: Il Palatagliate.


Le acque si stanno alzando, il competitivo fa il suo ingresso nel celebre palazzetto dedito all'eSport, presentandosi come meglio sa fare: aprendo le danze con un torneo, un premio da vincere, ma soprattutto una passione da mostrare, dimostrare, esibire con orgoglio.
Il pubblico fa capolino sugli spalti del palazzetto e dalle finestre virtuali dello streaming per partecipare, osservare, curiosare e, perché no, magari apprendere qualcosa in più di un mondo sconosciuto, o non poi così lontano dal proprio.
Il palco, culla delle esibizioni che verranno, viene domato dai caster, dai giocatori, dalle danze in teracristallizzazione del Major di Danzica.
La continuità delle collaborazioni fa da padrona in questo evento che rappresenta un momento di spicco e lustro per il Team Aqua, che brilla di luce propria accanto ad autorevoli astri lucenti con cui il palcoscenico è già stato condiviso con onore e piacere.
Il competitivo si mostra nelle sue discipline confermando nuovamente il connubio vincente e convincente del competitivo di League of Legends e di Pokémon: due mondi che si incontrano e si ispirano.
Una sfida di competitivo Pokémon può suscitare curiosità in un giocatore di League of Legends e, invero, da un’arena di LoL può germogliare la voglia di esplorare l’universo Pokémon. Un seme piantato nell’uno trova linfa nell’altro, sbocciando poi in nuove passioni nel grande giardino degli eSports.




Le discipline sono più che mai vicine, danzano in parallelo, ognuna con il suo specifico linguaggio esibendosi non soltanto nella maestria e negli eventi svoltisi nelle varie giornate, bensì anche nella propria storia nella sala d'onore che, inoltre, ospita la mostra dedicata ai quindici anni dei Mondiali di League of Legends, organizzata proprio dal partner PG-Esport.
Le acque si stanno alzando ed è tempo di eventi, tempo di nuove collaborazioni importanti con realtà quantomai vicine, sempre a tema Pokémon che si ritrovano nel collezionismo con Aigrading che impreziosisce ancora di più l'esperienza di condivisione dei propri tesori, celebrando e valorizzando la bellezza del mondo Pokémon.
La postazione dello streaming di un blu Team Aqua, recitando "I wanna be the very best, like none ever was" accoglie la regia e caster, i narratori degli scontri che gioiscono, sorprendono, raccontano e portano lo spettatore virtuale e presente nel mondo del competitivo, invitando all'immersione in queste acque sempre più profonde di cui, or ora, ci accingiamo a scoprirne la natura e le correnti.
Il vento a favore delle correnti ci trasporta attraverso gli eventi, dal torneo Win-a-Switch2 aperto a tutti coloro che desiderassero mettersi in gioco, cercando di dimostrare proprio di poter essere “The very best” su un palco così importante e ricco di storia di E-Sport. Il ventoincoda non sopraggiunge ancora, è sufficiente la brezza per lasciarsi cullare e trasportare tra i primi eventi, arrivando ad uno confronto di competitivo tra Team di professionisti: Team Aqua VS EParrots.
L’amichevole scontro capitolerà nel modo in cui il competitivo Pokémon ci insegna, ovvero la passione pura per la sfida e il mettersi in gioco, seppur accanto a realtà diverse che, comunque, si faranno trasportare a loro volta dalle acque del competitivo.


Il ventoincoda sopraggiunge e le correnti trasportano novità, trasportano conoscenza, notizie e supposizioni nello scorrere dello streaming del Major di Danzica riportando in auge una già conosciuta Regulation F, che, inevitabilmente insinua interrogativi tra i narratori, quesiti circa il futuro più prossimo dell’evoluzione imminente del circuito competitivo di Pokémon con l’avvento di Champions.
Dove porteranno le nuove correnti? Pokémon Leggende ZA ha trasportato nuovamente in superficie le Megaevoluzioni sul palcoscenico mondiale a cui si guarda con occhi colmi di speranza, nell’attesa di un rinnovarsi delle emozioni che il competitivo Pokémon è noto portare.
I narratori, i caster, si destreggiano con il ventoincoda, surfando su acque che sempre più si innalzano, scrutando verso un orizzonte però nebuloso, ma sempre con fermezza e passione raccontando di imprese tra Pokémon Teracristallizati, di roll, di crit e, nel frattempo, sognanti, strizzano un occhiolino a meccaniche ben più care. Meccaniche tanto care al ricordo, legate a una nostalgia più fanciullesca di primi esordi e confronti, ma inabissatesi nella memoria di giocatori e appassionati. Si sa, però, che è proprio l’abisso più profondo che affascina e incute timore, così come un Kyogre che risale le profondità e provoca emozioni quantomai simili alla meraviglia e allo sgomento.




Il Team Aqua, a Lucca è emerso con successo da acque sempre più alte, quasi da un Mare Primordiale.
Le acque si stanno alzando. Immergiti nel competitivo Pokémon con chi di cuore lo ama, lo condivide e lo insegna: il Team Aqua.



Contatti
C.F. 91600750151
P.IVA 12682620963
Social
Rappresentanti legali
TEAM AQUA ASD
Angelo Peruzzi - Presidente
Francesco Pardini - Vicepresidente
Francesco Puzone - Vicepresidente
teamaquavgc@gmail.com
teamaquaeventi@gmail.com
Affiliati a FIDE - Federazione Italiana Discipline Elettroniche
© 2024 TEAM AQUA ASD All Rights Reserved
